Gioie e dolori di andare a Parigi

L'ORSO SCRIVE  > rubrica del cuore >  Gioie e dolori di andare a Parigi
0 Comments

I Lauro sono stati a Parigi. Siamo tornati arricchiti, ma solo dentro.

Siamo state in una fraccata di musei, cosa che ha abbastanza provato le mie figlie a fasi altalenanti, c’erano momenti di grande apprezzamento ed entusiasmo ma anche di grande scoramento (“ho fame / sono stanca/ ho di nuovo fame”).

Siamo state pure al Musee d’Orsay, quello ricavato nell’ex stazione dei treni con gli orologioni (c’hanno pure Van Gogh-Renoir-Monet, ma noi ci ricordiamo gli orologioni).

Una parte che a me non piace particolarmente è quella dei dipinti in stile neoclassico, quella con le raffigurazioni sacre con i personaggi super grandi, super muscolosi, che sembrano tutti dei personaggi della Marvel. Ma visto che eravamo in un momento cultura ho detto a mia figlia: Cate ora ce la vediamo in volata, ma tutta.

A un certo punto ci troviamo questo quadro sulla cacciata di Adamo ed Eva. Con Adamo che sembra dispiaciuto che lo cacciano e lui aveva appena rinnovato l’abbonamento della palestra.

E io millanto pure conoscenze ovvie dicendo vedi la foglia di fico? toh guarda anche il serpente.

«Ma papà, e quegli ombelichi?»

«Eh, Cate, lo so. Quegli ombelichi affondano in un triplo strato di addominali che rende il tutto parecchio inverosimile. Ma in quegli anni li facevano tutti così, i personaggi. Forzutissimi.»

«No papà, intendo proprio l’ombelico.»

«Eh.»

«Perché hanno l’ombelico?»

«Ma come perché hanno l’ombelico, non te l’ho mai spiegato? L’ombelico ce l’hai perché quando sei nella pancia della mamm…» TA-DAAAN. «Ma! Adamo ed Eva non dovrebbero avere l’ombelico!»

«È quello che ti sto dicendo, papà.»

E adesso non riesco più a guardare quel quadro con gli stessi occhi.

Considerazioni:

a) la prossima volta la guida la faccio fare alla Cate

b) Eva un po’ è contenta che il marito non stia sempre in palestra. Ma si allenava per cosa, esattamente?

c) forse quello che ci hanno sempre detto sull’ombelico è falso e con questa scottante rivelazione potrei scrivere il nuovo Codice da Vinci. Rimettere in discussione tutto


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *